I pomodori coltivati in idroponica non sanno di niente!
I pomodori coltivati in idroponica non sanno di niente! Spesso ci viene mossa questa obiezione e non nascondiamo che anche noi per un po' abbiamo pensato che potesse essere vero. Abbiamo però potuto sfatare questo mito negativo con l'esperienza, lo studio delle dinamiche che contribuiscono alle peculiarità organolettiche dei prodotti agricoli in generale. Negli ultimi anni abbiamo iniziato a imparare il significato dell'acronimo IGP che sta per "Indicazione Geografica Protetta. Col marchio IGP vengono commercializzati, ad esempio, i famosi pomodorini di Pachino. Ma cosa rende questi famosi pomodorini, apprezzati in tutta Europa così speciali? Inutile dirlo. Come dice il marchio IGP, la zona geografica di produzione, che nel caso di questi pomodori è appunto Pachino un comune in provincia di Siracusa. Come tutti sappiamo, la zona di coltivazione spesso determina caratteristiche specifiche che rendono un prodotto agricolo "fortunato" e richiesto da mercato pi...
Commenti
Posta un commento